Storia

Elio Parodi, l’ideatore della prima calzatura Arcopedico, nasce nel 1914 ad Alice Bel Colle, un piccolo paese della provincia di Alessandria in Piemonte. Plurilaureato, dedica la gran parte della sua vita allo studio e alla ricerca scentifica, realizzando numerose invenzioni.
Trasferitosi in Portogallo durante la seconda guerra mondiale, rimane affascinato da questo paese, dove deciderà di trascorrere il resto della sua vita. Proprio in questo luogo, osservando donne che devono camminare a lungo trasportando grandi pesi sul capo, nasce in lui l’idea di creare una scarpa in grado di dare sollievo a queste persone: una scarpa capace di supportare la colonna vertebrale e l’intero scheletro, attraverso il sostegno dell‘arco plantare!

Supportato da un team di medici, ortopedici e osteopati, con l’importante aiuto di sua moglie Maria de Lurdes e successivamente dei figli, è quindi nato e cresciuto il marchio Arcopedico, che rappresenta la prima calzatura progettata per il benessere della persona, oggi venduta in più di 40 paesi nel mondo.

La continua ricerca e lo sviluppo hanno permesso di affinare sempre più queste calzature, rendendole indispensabili al comfort e al benessere della persona.