Passion for comfort
Fin dal 1966, Arcopedico è la calzatura che ha donato comfort e benessere a migliaia di persone nel mondo.
Venduta in oltre 40 paesi, è stata studiata e sviluppata dal Dott. Elio Parodi per garantire il “benessere globale” del piede e dell’organismo, grazie al suo plantare anatomico e ad una tomaia capace di adattarsi morbidamente a qualunque piede.
Inoltre, per incontrare ogni esigenza di comfort, Arcopedico ha sviluppato nel tempo nuove e moderne tecnologie:
- Lytech®, un’innovativa linea di calzature di ultima generazione in materiale 100% biologico, con certificato ufficiale biocalce che conferma la sua purezza in relazione all’ambiente.
- ll materiale tessile DRY per un’adeguata traspirazione del piede.
- Un tessuto con trattamento traspirante e antifungo.
- La suola di gomma prodotta in PU con materiale ecologico e organico.
Dal 1994 la calzatura Arcopedico è commercializza anche in Italia, con grande riscontro, dalla ditta Arcopedico Italia Srl.


Azienda
Arcopedico Italia è distributore esclusivo in italia da 20 anni della calzatura Arcopedico, marchio di proprietà di Ropar SA.

La storia
Elio Parodi, l’ideatore della prima calzatura Arcopedico, nasce nel 1914 ad Alice Bel Colle, un piccolo paese della provincia di Alessandria in Piemonte. Plurilaureato, dedica la gran parte della sua vita allo studio e alla ricerca scentifica, realizzando numerose invenzioni.

Ricerca e sviluppo
La scarpa Arcopedico nasce nel 1966 con la creazione ad opera del dott. Elio Parodi di un innovativo plantare anatomico, progettato per sostenere l’arco plantare.