Una semplice invenzione può cambiare la storia. A'RCOPEDICO® è apparso sul mercato nel 1966, per mano del Prof. Elio Parodi, con un prodotto differenziante che ha rapidamente conquistato i consumatori di tutto il mondo. Un successo basato su un linguaggio universale: quello del comfort.
Elio Parodi nasce nel 1914 in Italia, laureato in Medicina Biologica e Ingegneria Meccanica, fu un uomo di invenzioni, la sua più grande fu A'RCOPEDICO®. Il marchio rispecchia la premessa del suo creatore: una suola con un sistema a doppio arco per un corretto sostegno del piede e un comfort comprovato al 100%. I primi modelli apparsi sul mercato erano caratterizzati da questa suola e da una tomaia in maglia. A’RCOPEDICO® è stato il primo marchio a introdurre sul mercato una scarpa realizzata in maglia.
Il tempo di mio padre, anche oggi, non è arrivato. Sta per arrivare. Aveva spesso delle idee, ma queste erano sempre in anticipo sui tempi. In fondo, è sempre stato 50 anni avanti rispetto alla storia.
Enrico Parodi, figlio del fondatore e Consigliere di Amministrazione di ROPAR, S.A.
Il marchio A'RCOPEDICO®
Classic Line, la 1a linea di calzature A'RCOPEDICO® e attualmente Knitted Shoes, con più di mezzo secolo di esistenza, è caratterizzata da maglia tecnoelastica, con controllo volumetrico, che permette un corretto flusso sanguigno, e una suola a doppio arco.
L'inizio delle vendite delle calzature A'RCOPEDICO® è iniziato per mano di Maria de Lurdes Parodi, moglie del fondatore, che ben presto si è resa conto che il successo del marchio stava nel far provare ai clienti la scarpa e sperimentare il comfort.
Ho dovuto convincere le persone nei bar a calzare le scarpe A'RCOPEDICO®. La gente doveva sentire questa esperienza. Quando li ho convinti a calzarle, sapevo già che avrei potuto venderle
Maria de Lurdes Parodi, Presidente e co-fondatrice di ROPAR, S.A.
Nel 1982, Enrico Parodi assume la direzione e continua l'eredità innovativa del marchio. Nel 1999 compaiono i primi modelli in pelle e successivamente la linea Lytech®. Questa linea presenta modelli con una tomaia sviluppata con materiali ecologici, rispettosi dell'ambiente, e un'elasticità che offre un comfort unico.
Il marchio produce più di 600.000 paia di scarpe all'anno, esportando in più di 40 paesi. Ha 5 linee di calzature, con i modelli originali (Classic Line) che guidano le vendite. Dal punto di vista commerciale, A'RCOPEDICO® ha i propri negozi in Portogallo e Spagna.
Futuro: Un modo per innovare sempre
La parola avanguardia è nel DNA del brand così come la ricerca di soluzioni innovative. Nasce così la scommessa sul segmento della salute e il marchio Ortomedical, specificamente pensato per piedi sensibili, affetti da alterazioni strutturali, e piede diabetico.
Star Shoes è un progetto molto audace. Una sfida lanciata a 2600 consumatori di tutto il mondo per partecipare a uno studio che mira a conoscere il palmo dei piedi della popolazione mondiale. I clienti di 19 paesi sono stati invitati a lasciare i loro piedi stampati su una scatola fenolica, creando così il più grande database al mondo di piante dei piedi.
Fa parte del nostro DNA continuare a voler migliorare, innovare e andare alla ricerca di qualcosa di meglio
Elio Parodi, nipote del fondatore e Direttore Esecutivo di ROPAR, S.A.
Si tratta di un progetto sviluppato in collaborazione con INEGI (Istituto di Scienza e Innovazione in Ingegneria Meccanica e Industriale dell'Università di Porto). Qui vengono testati nuovi paradigmi meccanici e biomeccanici della calzatura, viene verificata la distribuzione plantare dei modelli A’RCOPEDICO® e vengono eseguiti test meccanici di andatura e postura. I risultati di questi test costituiranno la base del futuro del marchio e le fondamenta della nuova scarpa brevettata A'RCOPEDICO®.
Prof. Elio Parodi
Maria de Lurdes Parodi
Enrico Parodi
Elio Parodi